Cos'è ragnar lothbrok?

Ragnar Lothbrok

Ragnar Lothbrok è una figura leggendaria della Scandinavia medievale. Si dice che sia stato un re vichingo, guerriero e eroe dei racconti norreni e delle saghe islandesi.

  • Leggenda e Storia: La sua esistenza storica è dibattuta. Molti credono che sia una figura composita, basata su vari leader e figure di spicco del periodo vichingo. Le fonti principali sulla sua vita provengono da saghe, come la Saga di Ragnar Lothbrok e la Gesta Danorum di Saxo Grammaticus, considerate in gran parte di natura leggendaria.

  • Imprese e Incursioni: Ragnar è famoso per le sue incursioni in Inghilterra e Francia. Si dice che abbia saccheggiato Lindisfarne nel 793, un evento spesso considerato l'inizio dell'età vichinga. Altre leggende raccontano delle sue spedizioni a Parigi.

  • Famiglia: Secondo le saghe, Ragnar era sposato con diverse donne, tra cui Lagertha, una guerriera skjaldmö, e Aslaug, figlia di Sigurd e Brynhildr. Ebbe numerosi figli, tra cui Bjorn%20Fianco%20di%20Ferro, Ivar%20il%20Senz'ossa, Hvitserk, Sigurd%20Occhio%20di%20Serpente e Ubbe, tutti divenuti famosi guerrieri e re vichinghi.

  • Morte: La leggenda narra che Ragnar morì in Inghilterra, gettato in una fossa di serpenti dal re Ælla di Northumbria. Si dice che le sue ultime parole siano state: "Come grugnirebbero i porcellini sapendo di quale età soffre il vecchio cinghiale." La sua morte avrebbe scatenato una grande vendetta da parte dei suoi figli, che invasero l'Inghilterra con una grande armata.

  • Influenza Culturale: Ragnar Lothbrok è una figura popolare nella cultura moderna, soprattutto grazie alla serie televisiva Vikings, che ha contribuito a diffondere la sua leggenda in tutto il mondo. Tuttavia, è importante ricordare che la rappresentazione televisiva è una versione romanzata della storia.